a pelle Alex Westwood spalla Borsa Vivienne nero 1Avgx6
Argomento: sociologia\politica
ISBN: 978-88-6897-103-8
Introduzione Maria Cristina Marchetti
pelle spalla Borsa Alex Westwood a Vivienne nero
Georg Simmel e Il dominio come rapporto di interazione
(Emanuele Rossi)
1. il dominio come rapporto di interazione
2. dominio, autorità e prestigio
3. il dominio esercitato da un singolo
4. dominio e stratificazione sociale
5. il dominio dei molti
6. il dominio di una forza impersonale
Max Weber: il carisma del capo
(Maria Cristina Marchetti)
1. dal Macht all’Herrschaft: la relazione di potere
2. il carisma del capo
3. il carisma e i nemici della democrazia
Guglielmo Ferrero. La spirale della paura e l’illegittimità del potere
(Donatella Pacelli)
1. L’ambivalenza umana: paura dell’altro e bisogno di società
2. L’origine della società e del potere
pelle spalla Westwood Vivienne a Borsa Alex nero 3. il superamento di Hobbes
4. La legittimità del potere come antidoto alla paura
5. Le crisi di legittimità e il progresso. Verso una conclusione
Hannah Arendt: il potere totalitario
(Erica Antonini)
1. il totalitarismo: un regime inedito
2. L’essenza del potere totalitario: ideologia, terrore, universo concentrazionario
3. il potere nei regimi totalitari: la scomparsa della politica
4. ripensare la politica dopo “il fardello del nostro tempo”: potere, autorità, violenza
Foucault, la genealogia, il potere
(Tito Marci)
1. introduzione
2. La prospettiva genealogica
3. Genealogia, sapere e potere
4. il potere disciplinare
5. Verso la bio-politica
spalla Alex Westwood pelle Borsa Vivienne a nero Antonio Gramsci: il concetto di egemonia
(Antonio Putini)
1. “Oppressi e oppressori”: il sentiero biografico di Antonio Gramsci
nero spalla Alex a Vivienne Borsa pelle Westwood 2. egemonia: inquadramento teorico
3. egemonia: l’articolazione polisemica nei Quaderni del Carcere
4. Gli strumenti dell’egemonia: intellettuali, apparati egemonici e partito politico
5.L’eredità di Gramsci
Steven Lukes: la terza dimensione del potere
(Maria Cristina Marchetti)
Le tre dimensioni del potere
Lukes e i suoi critici
oltre la visione radicale
Lascia una tua recensione
Lascia una tua recensione
Hai letto questo libro? vuoi lasciare una tua recensione? iscriviti al sito e accedi con il tuo utente e la tua password per scrivere un tuo commento.
Grazie